Milano 2035 - Fondazione Isacchi Samaja Onlus - Servizio alle persone senza dimora nella zona EST di Milano
|
Titolo | Fondazione Isacchi Samaja Onlus - Servizio alle persone senza dimora nella zona EST di Milano |
Ambito | Grave emarginazione |
attività |
Servizio di Unità Mobile serale/notturna per assistenza ai Senza Dimora nella zona Est di Milano. L'équipe è composta da 4 volontari/e che visitano, per tre sere la settimana, le persone che sono in grave stato di indigenza e non hanno nulla, se non il prezioso dono della visita dei Volontari/e. Per questo cerchiamo volontari/e con marcato senso di umanità che sappiano porre gesti di amicizia e solidarietà, uniti a un cuore pieno di gioia e di entusiasmo. La cosa più importante è creare una relazione con le persone che vivono in strada, saper accogliere, per quanto possibile, le loro richieste, i loro desideri e anche i loro sogni, creare e/o suscitare in essi la fiducia per instaurare quell'amicizia, vera e profonda, che possa dare sollievo alla loro vita, troppo esacerbata da drammi e marcata dall'indifferenza di molti. |
Ruolo/Competenza Volontario | |
posti disponibili |
10 |
Validità | dal 31/03/2022 al 31/12/2022 |
Date di attuazione | Dal 01/01 al 31/12 di ogni anno, escluso il mese di agosto |
Comune | Milano |
Sede | Fondazione Isacchi Samaja Onlus, via Nino Bixio, 30 – 20129 Milano |
Referente | Aristide Cabassi |
contatti | segreteria.volontari@fondazioneisacchisamaja.it 393502770 |
Descrizione associazione
Denominazione |
Milano 2035 |
Sede legale |
piazza castello, 3 |
Recapito (Tel. E-mail) |
02 45475851 promozione.milano@csvlombardia.it |
Descrizione attività associazione |
Milano 2035 è una rete di enti, organizzazioni e imprese impegnati a costruire una città alla portata dei tanti giovani che vogliono abitarla. Sostiene il diritto dei giovani a un’abitazione economicamente accessibile e sperimenta soluzioni di abitare collaborativo: case che offrono occasioni di mettersi in relazione con altri abitanti e con il quartiere. La casa, infatti, non è soltanto mura e per questa ragione Milano 2035 offre ai giovani anche opportunità di volontariato, cittadinanza attiva e partecipazione con e per le comunità. Le proposte di volontariato targate Milano 2035 provengono dalle associazioni del territorio e sono pensate con un’attenzione particolare verso i giovani. Per coinvolgerli in attività che valorizzino il tempo, le competenze e le energie che possono mettere in circolo all’interno di un quartiere o della città. |
Sito internet | https://milano2035.it/ |
![]() ![]() |